Scarpe U-Power: le antinfortunistiche preferite in assoluto

Torna a Blog
scarpe u-power

Scarpe U-Power: le antinfortunistiche preferite in assoluto

Se pensi di aver già visto le scarpe U-Power in TV o per strada, di certo non sbaglierai: il marchio U-Power è famoso soprattutto per le sue scarpe da lavoro e non solo. La qualità viene sempre premiata: U-Power ha ricevuto brevetti internazionali ed i materiali utilizzati sono estremamente avanzati.

Ultra comode, le scarpe da lavoro U Power vengono scelte anche perché riescono a coniugare sicurezza, comfort e bellezza. Sì, hai ragione, anche queste scarpe sono vivaci e di design. Immagina che ci siano più di 24 linee: dalle scarpe basse alle alte, dall’estate all’inverno. Scegli i tuoi preferiti!

Le abbiamo testate sul campo e indossate per un mese per vedere come sono fatte. Ne abbiamo valutato confort, durabilità e prestazioni.

>> Trovi tutti i modelli qui

Scarpe da lavoro U-Power

Le scarpe antinfortunistiche U-Power sono concepite e progettate per fornire la migliore sicurezza e comfort sul posto di lavoro, in grado di affrontare le condizioni più difficili tipiche dell’industria pesante e in grado di resistere alle temperature più basse e più elevate.

Nel mercato odierno le scarpe più gettonate sono senza dubbio le U Power.

Sono le scarpe disegnate dai lavoratori per i lavoratori.

Senza dubbio li hai visti in TV e molti dei tuoi amici li usano già .

In effetti, questo è il mondo in cui la tecnologia applicata non ha bisogno di tante parole, ma di fatti . Numerose licenze riconosciute a livello internazionale mostrano come le tecniche adottate siano senza precedenti.

Modelli U-Power

V’è una vasta scelta tra le molte linee di calzature U Power , ognuno specifico per ogni tipo di lavoro e dei lavoratori, alta, bassa o le scarpe estive o invernali.

Puoi anche scegliere la scarpa più comoda per il tuo piede in base alla forma della tua pianta: una Natural confort 11 standard garantisce comfort e calzata naturale senza costringere per tutta la giornata; le super comfort 12 e super comfort 13 per chi ha una suola più ampia o particolarmente ampia.

Tra i modelli di punta ci sono senz’altro: Red Lion, Red Carpet, Red Up e Red Up Plus

scarpe U-Power

Il modello U-Power Red Up Plus è l’unione delle tecnologie dei due modelli Red Carpet e Red Up, quindi è il secondo modello di punta del marchio. Il modello di punta per eccellenza è senza dubbio Red Lion, vediamo perché:

 

Scarpe U-Power Red Lion – il modello di punta

Le scarpe antinfortunistiche U Power Red Lion sono il risultato della ricerca innovativa e tecnologica U Power. Sono scarpe ad alte prestazioni . La collaborazione tra U Power e il gruppo BASF ha dato vita al primo materiale TPU espanso (E-TPU = Expanded Thermoplastic PolyUrethan). Nasce “Infinergy” .

Il TPU espanso è un materiale molto leggero ed elastico che consente l’ammortizzazione dei movimenti con notevole risparmio energetico, totale libertà di movimento e riduzione dei disturbi muscolari.

Infatti l’energia viene conservata quando il piede aderisce al suolo e viene rilasciata in fase di rilascio con una spinta verso l’alto.

Hai dozzine di motivi per acquistare le  scarpe Red Lion :

  • è leggera e flessibile
  • resiste alle trazioni più forti.
  • resiste all’abrasione
  • elevata impermeabilità
  • aspetto attraente
  • resistenza alle basse e alte temperature (da -20 a + 40)

Con le scarpe Red Lion U-Power puoi affrontare giornate intere accovacciate, inginocchiate, salendo e scendendo ripetutamente le scale, facendo lunghi viaggi, rimanendo nella stessa posizione per lunghi periodi di tempo.

Tutto questo grazie ad una naturale flessibilità su tutta la superficie del piede, una suola, elastica e leggera, capace di adattarsi a qualsiasi tipo di terreno, garantendone la stabilità,  una tomaia dal design elegante, morbido e avvolgente per il massimo comfort del piede. piede .

Le scarpe da lavoro Red Lion sono realizzate con pelle di prima qualità e fibre tessili ultra traspiranti.

Potrebbe interessarti anche:

Condividi questo post

Comment (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog