Scarpe antinfortunistiche Goodyear. Modelli e caratteristiche

Torna a Blog
scarpe antinfortunistiche goodyear

Scarpe antinfortunistiche Goodyear. Modelli e caratteristiche

Orientarsi tra le scarpe antinfortunistiche Goodyear più valide non è affatto semplice. In primo luogo, perché la gamma di modelli è davvero ampia e variegata. In secondo luogo, perché dipende dalle tue reali esigenze, dal settore in cui lavori, dal fatto che tu possa prestare o meno attenzione alla componente estetica e al design o se, di converso, tu intenda focalizzarti solo ed esclusivamente sulla funzionalità.

Quali sono le migliori scarpe antinfortunistiche Goodyear presenti in commercio?

Pertanto, eccoti una lista di cinque modelli di calzature da lavoro targate Goodyear, davvero meritevoli di menzione speciale. Eccellenza delle materie prime, buon comfort, resistenza all’usura del tempo, protezione massima sono alcune delle caratteristiche che le accomunano.

1. Goodyear G138862 Alte

>> Acquistale su Amazon

Apriamo l’elenco con un paio di scarpe antinfortunistiche alte e a stivaletto che proteggono al meglio i piedi e le caviglie. Se in quanto a comfort oggettivamente ci sono modelli che vanno più per la maggiore, vista la minore mobilità rispetto alle scarpe antinfortunistiche basse, in quanto a sicurezza, le scarpe antinfortunistiche Goodyear G138862 si rivelano il meglio che il mercato possa offrire, al punto che nelle situazioni di lavoro outdoor, in presenza di contesti bagnati o a fronte di temperature rigide, danno davvero il meglio.

Dove risiede il reale valore aggiunto di queste calzature antinfortunistiche Goodyear? Oltre alla protezione a 360 gradi che solo un modello di fascia S3 sa assicurare, la qualità delle materie prime è davvero ottimale. Il rivestimento in pelle fiore di bovino ha il merito di rendere le Goodyear G138862 praticamente indistruttibili. La tomaia, essendo idrorepellente, garantisce massima protezione contro l’azione dell’acqua e degli altri liquidi. Ne consegue, quindi, che la completa immersione non causa alcun problema.

Ottime poi le fodere traspiranti che fanno sì che i piedi non sudino più di tanto. La soletta è estraibile, le suole sono anti-scivolo, anti-shock e anti-perforazione. Fattori determinanti quelli in questione per un utilizzo appropriato nei lavori connessi all’edilizia, all’industria metalmeccanica e alla logistica. Inoltre, il rapporto qualità/prezzo è davvero degno di nota.

2. Goodyear G1388601

 

Senza ombra di dubbio fra le migliori scarpe antinfortunistiche Goodyear che il mercato propone. In primo luogo, sono antistatiche e contraddistinte dalla presenza di una suola anti-scivolo, utilissima contro benzina ed olio. Buono il puntale da lavoro. L’elasticità, inoltre, è ottimale. Essendo in fascia S1P, vanno molto di moda nel comparto alimentare o nelle falegnamerie. Il nabuk, materia prima del rivestimento, rilascia piacevoli sensazioni al tatto. Il colore nero ha il merito di rendere le Goodyear G1388601 estremamente semplici da pulire.

Quando si calzano queste scarpe da lavoro, il peso è appena maggiore rispetto alle calzature tradizionali. Il primo impatto, quindi, non può essere definito traumatico, perché non si ha quella spiacevole sensazione di dover camminare nella giornata lavorativa con dei mattoni ai piedi.

Pur essendo calzature basse, le Goodyear G1388601 assicurano una protezione più che buona alle caviglie, evitando tutti i rischi distorsione. Insomma, stando anche alle recensioni che si leggono sui forum e sulle community dedicate al mondo del lavoro, di giudizi negativi non se ne intravedono.

3. Goodyear 1503 edizione speciale SP1

 

Più che scarpe da lavoro, le Goodyear 1503 edizione speciale SP1 somigliano a delle calzature da ginnastica. Lo si intuisce dalla cura per il design e dal contrasto dei colori davvero bello a vedersi: il giallo fluorescente si sposa alla perfezione con il pellame di colore nero.

In primo luogo, vale la pena precisare che questo modello presenta tutta una serie di caratteristiche equiparabili alla fascia S3. L’unica eccezione è costituita dall’impermeabilità. Per il resto, tra l’assenza di componenti metalliche, fondamentali per dare il massimo comfort, e gli inserti in tessuto traspirante, queste calzature possono essere classificate come alcune fra le migliori scarpe antinfortunistiche Goodyear anche perché hanno nel puntale composito 200J, nella suola in plastica, resistente contro l’azione della benzina e dell’olio, oltre che alle forature, il principale tratto distintivo. Completano il tutto le chiusure del tallone con assorbimento dell’energia e la suola interna anti-batterica e facilmente sostituibile.

4. Goodyear GYSHU1583

 

Anche in questa circostanza, si tratta di calzature da lavoro versatili e caratterizzate da un design prettamente sportivo, al punto che in molti credono di calzare un paio di scarpe da ginnastica. E la combinazione di colori nero, arancione e celeste va appunto letta in quest’ottica.

La resistenza contro le forature, così come la stabilità su superfici bagnate e sporche di oli e benzina, è davvero ai massimi livelli. Anche in termini di durabilità, le Goodyear GYSHU1583 “sanno il fatto loro”, al punto da non sfigurare affatto contro calzature antinfortunistiche ben più costose. In molti, continuano ad utilizzarle, anche una volta che il turno di lavoro è finito, visto che il comfort è davvero notevole. L’impatto visivo delle cuciture è davvero bello a vedersi, vista la pregevole fattura. Inoltre, il potere di assorbimento del sudore è davvero alto.

Insomma, come si può non considerarle tra le scarpe antinfortunistiche Goodyear maggiormente apprezzate?

5. Goodyear GYSHU1636

scarpe da lavoro goodyear

 

Concludiamo la lista delle scarpe antinfortunistiche Goodyear meglio recensite dagli acquirenti con questo modello di fascia S3, ben valutato per tutta una serie di motivazioni. Le Goodyear GYSHU1636 piacciono, perché pur essendo leggere e comode come le scarpe da ginnastica, appaiono solide e resistenti.

Scegliere questo paio di calzature è più che mai giusto se hai a cuore la componente estetica ed il design: sembrano infatti scarpe molto futuristiche con la combinazione di colori nero + azzurro che dona un fortissimo impatto visivo. Il valore aggiunto delle Goodyear GYSHU1636, pertanto, risiede nell’assenza di metallo. Ecco perché pesano davvero poco.

Il puntale composito, poi, è in grado di resistere ad un impatto sino a 200J e ad una forza di compressione di 15 kN. L’intersuola è abbastanza flessibile ed è in grado di assicurare massima resistenza contro l’azione dell’acqua. Le sue proprietà di scarico sono al di fuori del comune: ecco spiegato il motivo per cui in termini di resistenza al calore, questo modello è il massimo.

Sia nei cantieri che nelle falegnamerie, questo paio di scarpe sono molto impiegate.

Infine, vale la pena constatare che sono in tanti gli utenti che hanno deciso di ricorrere alle solette antinfortunistiche per ammorbidire le calzature di quel tanto che basta anche in termini di comfort. Il risultato finale, comunque, è di sicuro pregevole.

Conclusioni

Il metodo della gomma vulcanizzata, ideato da Charles Goodyear, è ancora oggi in uso: era il 15 giugno del 1844 quando fu registrato il brevetto della vulcanizzazione della gomma. E da allora, questo brand ne ha fatti passi in avanti, al punto che le scarpe antinfortunistiche Goodyear restano ad oggi tra le più vendute in assoluto.

A te la scelta di qual è il modello più adatto alle tue esigenze, tra quelli appena segnalati.

Potrebbe interessarti anche:

Condividi questo post

Comment (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna a Blog