Scarpe antinfortunistiche Geox. Modelli e caratteristiche
Le scarpe antinfortunistiche Geox vengono realizzate con materiali di qualità e soprattutto grazie ad una funzionale collaborazione con un marchio di grande tradizione come Diadora.
In particolare Geox si occupa della realizzazione della suola. Importantissima in quanto deputata non solo a offrire il giusto comfort al piede, ma anche per proteggerlo da eventuali situazioni pericolose che possono presentarsi su un cantiere o in un sentiero di montagna. Un prodotto di qualità che incarna alla perfezione quelle che sono le specifiche e le caratteristiche del Made in Italy.
Indice dei contenuti
Scarpe antinfortunistiche Geox: la vincente collaborazione con Diadora
Le scarpe antinfortunistiche Geox vengono realizzate attraverso un’ottimale collaborazione con il marchio Diadora. Il risultato è quello di mettere a disposizione di operai e amanti delle escursioni all’aria aperta, modelli straordinari sia per quanto riguarda il confort che per quanto concerne la protezione.
C’è da sottolineare che le scarpe antinfortunistiche Geox, realizzate con il supporto di Diadora, sono progettate soprattutto per essere utilizzate nel mondo del lavoro, ad esempio su un cantiere. Ed è per questo che Geox si è occupato della realizzazione della scuola, mentre la struttura della scarpa è stata firmata da Diadora.
Tutti i modelli di questa categoria prevedono un sistema di traspirazione integrato alla suola stessa. In pratica, la suola e tutta la parte interna delle scarpe riescono ad assorbire il sudore che si produce durante un’attività lavorativa per poi espellerlo esternamente. In questo modo si riesce a garantire per il lavoratore l’opportunità di lavorare in pieno comfort. Si tutela la salute del piede che è essenziale in quanto sottoposto costantemente a sollecitazioni ben diverse da quelle che si hanno durante una passeggiata.
La rivoluzione di Geox e Diadora
La collaborazione tra questi due storici marchi del Made in Italy ha permesso di dar vita alle scarpe antinfortunistiche Geox che hanno decisamente rivoluzionato il settore. Infatti, in precedenza c’era una concezione nel realizzare le scarpe antinfortunistiche diversa. Si tendeva a dare troppa protezione per cui risultavano pesanti anche se dure e robuste, ma assolutamente insopportabili da calzare.
Le problematiche per quanto riguarda la salute del piede erano molteplici ed ecco che Geox e Diadora hanno deciso di implementare una serie di modelli straordinari sia per quanto riguarda il comfort che per quanto concerne la protezione e l’importante traspirazione. Infatti, si può notare soprattutto confrontando i vecchi modelli, come quelli di Geox e Diadora risultino gradevoli dal punto di vista estetico, ma anche molto più comodi e leggeri. Questo significa per i lavoratori riuscire ad offrire un operato più brillante e di fare meno fatica negli spostamenti.
Tra l’altro, le scarpe antinfortunistiche Geox, in collaborazione con Diadora, possono essere utilizzate senza problemi in qualsiasi periodo dell’anno grazie al sistema di traspirazione.
I modelli più venduti ed apprezzati
Abbiamo direttamente scelto la migliore della categoria
Glove Net Low Pro S3 ESD
Uno dei modelli delle scarpe antinfortunistiche Geox più apprezzato e venduto è il Glove Net Low Pro S3 ESD. Si tratta di un modello disponibile attualmente in due colorazioni:
- uno con finiture nere
- e l’altro con finiture arancio per evidenziare i classici colori dei cantieri.
Può essere utilizzato soprattutto nel periodo autunnale ed invernale e dispone di un livello di sicurezza S3.
Tra le caratteristiche c’è da sottolineare la presenza di una suola con dei maxi fori per esaltare il concetto di traspirabilità che, come abbiamo detto, è molto importante per Geox per cui il sudore si sviluppa all’interno dove viene assorbito sotto forma di vapore acqueo per poi essere espulso direttamente dalla suola. Inoltre, la tomaia è stata realizzata in pelle naturale idrorepellente e resistente alle abrasioni, mentre la fodera interna consente la massima traspirabilità per cui si riesce ad avere un piede sempre fresco e asciutto.
Il puntale è in alluminio 200 L e, essendo scarpe di classificazione ESD, sono elettricamente dissipative il che significa che permettono di scaricare a terra le eventuali cariche elettriche che vengono accumulate durante il lavoro. Di questo modello è disponibile sia una versione bassa che una versione alta.
Glove Net Low Pro S1P ESD
Altrettanto funzionali sono le scarpe antinfortunistiche Geox, in particolare il modello Glove Net Low Pro S1P ESD. Si tratta di una sorta di versione estiva di quella precedente con un livello di sicurezza S1P.
Come al precedente modello anche questo presenta le caratteristiche ideali per poter scaricare a terra le cariche elettriche ed inoltre dispone di un battistrada in gomma nitrilica HRO, oltre che di una plantare estraibile microfonato e termoformato con carboni attivi. Anche in questo caso la tomaia è in pelle naturale e c’è una tecnologia sempre con la realizzazione di fori sulla suola che consente di avere quella traspirabilità che soprattutto in questi periodi dell’anno è un aspetto essenziale.
Run Net Airbox Geox Low S3 SRC
Infine, Geox ha deciso di realizzare anche delle scarpe antinfortunistiche dedicate alle donne. Si tratta delle Run Net Airbox Geox Low S3 SRC. Esteticamente si presentano come delle vere e proprie sneakers e sono molto adatte soprattutto per il periodo autunnale, invernale e primaverile.
Il livello di sicurezza è S3 RC per cui ottimali sotto questo punto di vista, presentano:
- una tomaia in pelle scamosciata idrorepellente estremamente morbida e resistente,
- una fodera interna in nylon,
- il plantare estraibile microforato,
- un puntale sempre in alluminio resistente fino a 200J
- e anche un sistema di protezione del tallone.
Come tutti gli altri modelli, anche questo dispone di una suola interna traspirabile che riesce ad assorbire il vapore acqueo che si forma con il sudore per poi espellerlo sotto la suola nella parte esterna.
Leggi anche:
Conclusioni
Le scarpe antinfortunistiche Geox, realizzate grazie ad una funzionale collaborazione con Diadora, sono un prodotto di qualità. Prodotto che permette di soddisfare al meglio tutte le esigenze in cantiere oppure in un qualsiasi altro ambito lavorativo.
Permettono la massima traspirazione e confort, essenziali per tutelare la salute del corpo e del piede. Dispongono inoltre di tutte quegli accorgimenti necessari per proteggere da possibili infortuni. Come il sistema di protezione del tallone e la punta, oltre che avere un materiale antigraffio ed estremamente resistente a qualsiasi sollecitazione fisica.
Tra l’altro, rispetto ad altri modelli di scarpe antinfortunistiche, quelle realizzate da Geox e Diadora pongono massima attenzione anche all’estetica. Certamente un prodotto da tenere in considerazione.
Comment (1)
[…] Scarpe antinfortunistiche Geox. Modelli e caratteristiche […]